Statuto
La mia ricerca artistica si muove all’interno di una figurazione di origine astratta ma con la finalità di unire al segno un significante per includere all’interno dell’immagine un significato. Pone le sue radici nelle basi tecniche e teoriche del disegno geometrico, dell’uso del colore e dello studio compositivo, attraverso un approccio espressivo coerente alla mia personalità. Il mio obiettivo è di esprimere contemporaneamente la presenza di un pensiero sensato e di uno stato emotivo all’interno dell’immagine.
Statement
- Mimumo, Micro Museo Monza, Italia, 18/10 - 9/11/2022
- Arte Genova, fiera d’arte moderna e contemporanea, Genova - Italia, 8/4 - 10/4/2022
https://cats.artegenova.com/espositori/lorenzo-erba/
- Biennale di Genova, Satura Palazzo Stella, Genova - Italia, 19/06 - 3/07/2021
- Multiversity, Paratissima Art Fair, ex Accademia Militare, Torino - Italia, 30/10 - 3/11/2019
- Arte, energia dall'immaginario, Palazzo della Permanente, Milano - Italia, 7-20/11/2015
www.lapermanente.it/palio-artistico-milano-expo-2015-inaugurazione-7-novembre
Riconoscimenti:
- Premio Banca Mediolanum, menzione speciale, Genova - Italia, 10/4/2022
Biografia
Lorenzo Erba è nato a Monza il 14 Luglio 1982, ha studiato al Liceo artistico “Preziosissimo Sangue” diplomandosi poi al Liceo artistico “Pio XI” con una tesi sul Surrealismo. Frequenta le lezioni universitarie al Politecnico di Milano nella facoltà di Architettura passando poi a studi in Scienze della Comunicazione con approfondimenti in Semiotica, avendo come obiettivo l’integrazione di tali discipline con quelle artistiche. Nel ruolo di insegnante ha svolto corsi di disegno e acquerello in alcuni istituti di Monza per conto dell’associazione culturale “Paolo Borsa”. Nel 2021 è stato selezionato per la partecipazione alla Biennale di Genova. La sua passione per l’arte si estende a letture e approfondimenti di storia e critica dell’arte, con particolare attenzione per la pittura astratta.